Il blog di viaggi

toatouroperator.it

Le 10 migliori attrazioni di Heidelberg per il 2021 (mappa inclusa).

Heidelberg non è solo una delle città più romantiche della Germania, ma con i suoi numerosi motivi da cartolina, è anche una delle destinazioni più popolari per i turisti stranieri.

Dal punto di riferimento del romanticismo tedesco, il castello di Heidelberg, alla pittoresca città vecchia e il sentiero dei filosofi, al Königstuhl, Heidelberg in Germania offre un numero particolarmente grande di attrazioni turistiche.

Venite con noi in una passeggiata attraverso una delle più belle città tedesche.

La destinazione perfetta per una pausa romantica in città.

1. Castello di Heidelberg

Il castello di Heidelberg, famoso in tutto il mondo, è il simbolo della città.

Il castello di Heidelberg – o meglio le rovine del castello – è conosciuto ben oltre i confini della Germania ed è particolarmente apprezzato dai turisti di tutto il mondo.

Anche perché alcuni dei più importanti rappresentanti di questo genere, Achim von Arnim e Clemens Brentano, soggiornarono spesso a Heidelberg.

E così alla fine troneggia sui tetti di Heidelberg.

Così vicino eppure sembra così lontano.

Quasi mistico.

Probabilmente costruito nel XIII secolo prima come castello.

Essendo stata la residenza degli Elettori del Palatinato per più di cinque secoli, quasi ogni Elettore ha implementato le sue idee su come il castello dovrebbe essere.

E così si possono trovare elementi gotici, rinascimentali e classicisti.

Il fatto che il castello sia più di una rovina oggi è principalmente perché è stato distrutto tante volte.

Fu devastato e demolito tre volte in 75 anni – due volte dalle truppe francesi e una volta da un fulmine.

I contemporanei alla fine si stancarono del restauro e decisero di lasciare il castello a decadere o mantenere lo status quo.

Oggi le rovine del castello sono uno dei luoghi più visitati in Germania e il primo indirizzo tra i luoghi di Heidelberg.

A proposito, il punto forte del castello è il cosiddetto Altan.

Qui non solo si ha una splendida vista sulla valle del Neckar, ma si può anche vedere la più grande curiosità del castello: il salto del cavaliere.

Secondo la leggenda, un cavaliere che fu colto in flagrante con una dama di compagnia saltò dalla finestra in preda alla disperazione, lasciando questa impronta.

Suggerimento: Come per Cenerentola e la sua scarpa, si dice che l’impronta del piede che «calza» abbia una vita felice. Prova anche tu.

2. Kornmarkt

Dopo il castello, il Kornmarkt è il motivo fotografico più popolare dei turisti.

blank

Anche se non è il mercato principale di Heidelberg, il Kornmarkt è segretamente il più popolare.

Ciò è dovuto non da ultimo al fatto che sembra essere situato ai piedi del castello e offre una vista migliore di esso.

Il Kornmarkt stesso ha un aspetto particolarmente pittoresco.

Incorniciato dal municipio, dal Palais Graimberg e dall’edificio Prinz Carl, così come da piccoli edifici residenziali, è uno dei luoghi più idilliaci di Heidelberg.

Excursus: Nel mezzo del Kornmarkt, i contorni dell’Heilig-Geist-Spital, che fu demolito nel 1557 in favore del Kornmarkt, possono essere trovati nella pavimentazione della strada.

blank

Un’attrazione sul Kornmarkt del XVI secolo è la fontana della Madre di Dio, chiamata anche Kornmarkt-Madonna.

Nel 1718 l’elettore cattolico Karl Philipp la fece erigere come simbolo della controriforma; Heidelberg fu in gran parte riformata.

L’immaginario, che raffigura Maria con Gesù bambino come una sorta di vincitrice, è tipico del periodo della Controriforma.

Nel corso del tempo, la figura è stata posta più al centro della piazza e il piedistallo è stato ridisegnato più volte.

Oggi c’è solo una copia della colonna sulla piazza, l’originale si trova nel Kurpfälzisches Museum.

Il mercato di Natale di Heidelberg si svolge anche nel Kornmarkt.

3. Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è uno dei punti di riferimento di Heidelberg e uno dei ponti più belli della Germania.

blank

Quando l’ottavo ponte in questa posizione fu distrutto dalle inondazioni nel 1784, l’Elettore Karl-Theodor decise di far costruire un nuovo ponte nel 1786, questa volta in pietra.

Il Ponte Vecchio ha sempre collegato la città vecchia di Heidelberg con la riva del Neckar dall’altra parte di Heidelberg.

Il ponte ha resistito agli anni con costanza fino a quando la Wehrmacht lo fece saltare in aria nel 1945 negli ultimi giorni della guerra.

Ma solo due anni dopo fu ricostruito e ora è puramente un ponte pedonale e ciclabile.

È uno dei pochi ponti di pietra rimasti.

Non solo il Ponte Vecchio si inserisce pittorescamente nella valle del Neckar, ma contiene anche alcune attrazioni di Heidelberg.

blank

Per esempio, il lato della città vecchia è aperto dalla porta del ponte, ancora conservata dal Medioevo.

Sul secondo e settimo pilastro c’è una statua ciascuno.

Quello anteriore mostra l’elettore Karl-Theodor, quello posteriore la dea romana della saggezza Minerva.

Entrambi i pilastri devono essere intesi come un riferimento a Karl-Theodor e alla sua immagine di sé.

Il pezzo forte indiscusso del Ponte Vecchio, tuttavia, è la scimmia del ponte:

Una scimmia di bronzo, simile a un babbuino, siede sulla balaustra e tiene uno specchio nella mano sinistra mentre la sua mano destra scaccia il malocchio.

È il simbolo della vanità e della derisione e tiene letteralmente uno specchio per lo spettatore.

blank

Digressione:

La scimmia del ponte originale – quella attuale è seduta qui solo dal 1979 – si toccava il sedere con la mano destra.

La testa della scimmia è cava, così puoi mettere la tua testa dentro. I topi si siedono accanto alla scimmia.

Suggerimento: Si dice che chi tocca la mano destra della scimmia tornerà a Heidelberg.

Chi tocca lo specchio avrà Wohlstrand e chi accarezza i topi avrà molti figli.

4. Philosophenweg

Con il Philosophenweg Heidelberg ha una bellezza naturale molto speciale da offrire.

blank

Dal quartiere di Neuenheim sull’altro lato del Neckar il Philosophenweg conduce lungo il fiume per due chilometri fino al versante meridionale dell’Heilgenberg.

Su quasi tutto il percorso si ha una splendida vista sul Neckar, il Königstuhl, il castello di Heidelberg e Heidelberg stessa.

Una combinazione unica di città e natura.

Il Philosophenweg inizia in modo poco appariscente in una zona residenziale e continua per i primi 700 metri attraverso le strade della ricca Heidelberg.

blank

Lungo il Philosophengärtchen

– qui si trovano belle piante e fiori così come numerose reminiscenze di poeti romantici come Hölderlin o Eichendorff –

lungo un sentiero lastricato fiancheggiato da alberi e arbusti fino alle pendici dell’Heiligenberg.

Qui è meraviglioso riposare e godersi la vista.

Suggerimento: Il cosiddetto Sentiero del Serpente collega il Ponte Vecchio con il Sentiero dei Filosofi. Si può anche camminare dal Ponte Vecchio al Philosophenweg e percorrere una breve distanza o «all’indietro», ma attenzione: il Schlangenweg è stretto e abbastanza ripido, e le panchine offrono un gradito riposo.

La posizione unica del Philosophenweg porta al fatto che qui prevalgono condizioni climatiche molto proprie.

La temperatura è qui in media 1,5 gradi più alta che in città.

Questo fa sì che al Philosophenweg piante e arbusti possano fiorire come in Toscana.

blank

E così il sentiero è fiancheggiato da pini, limoni, cipressi e persino palme.

Il Philosophenweg è uno dei luoghi più belli della città e non dovrebbe mancare in nessun tour di Heidelberg.

Suggerimento: Dato che la città è piuttosto piccola, si può vedere la maggior parte delle attrazioni di Heidelberg in un giorno. Un classico giro turistico di Heidelberg include il Philosophenweg, il Schlangenweg, la città vecchia, il ponte vecchio e il castello di Heidelberg.

5. Università di Heidelberg

L’Università di Heidelberg è la più antica università della Germania.

blank

La Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg fu fondata già nel 1386 ed è quindi la terza università più antica a nord delle Alpi e la più antica della Germania.

Gli omonimi sono, da un lato, il fondatore Elettore Ruprecht I e, dall’altro, il Margravio Karl Friedrich, che riorganizzò e sponsorizzò generosamente l’università all’inizio del XIX secolo.

Grandi nomi come Hegel, Helmholtz, von Eichendorff, Habermas o Helmut Kohl hanno studiato o insegnato qui.

I punti di riferimento più famosi dell’Università di Heidelberg sono la Biblioteca Universitaria e la Carcassa dello Studente.

Anche se l’università ha avuto una grande e importante collezione di scritti fin dalla sua fondazione, così come alcuni edifici di biblioteca isolati, non è stato fino al 1905 che l’attuale Biblioteca Universitaria è stata aperta.

È considerato uno degli edifici bibliotecari più belli della Germania.

Stilisticamente, l’edificio è un misto di Rinascimento o Manierismo e Art Nouveau, che lo rende in gran parte unico architettonicamente.

blank

All’interno ci sono i busti di numerosi studiosi così come le mostre che cambiano.

Un’attrazione speciale è il Codex Manesse, una collezione di canzoni medievali.

Lo Studentenkarzer è una vista di Heidelberg di tipo molto diverso. Nel Karzer – che deriva dalla parola latina per prigione – gli studenti venivano imprigionati per reati minori o «peccatucci».

Per la maggior parte, questi erano reati commessi in stato di ebbrezza alcolica.

Dal 1178 al 1914, l’università aveva ancora il suo tribunale, che poteva imporre condanne da pochi giorni a poche settimane.

Gli studenti incarcerati usavano il tempo per immortalarsi sul muro del Karzer con tutti i tipi di immagini, caricature e scarabocchi.

È possibile visitarli ancora oggi.

Lo Studentenkarzer è un viaggio nel tempo molto particolare e non per niente è tra le migliori attrazioni di Heidelberg.

Per lo più creati all’inizio del XX secolo. I dipinti e i disegni sono stati fatti principalmente da pazienti con un disturbo di personalità schizofrenica e riflettono i diversi livelli di emozioni umane.

Mostrano gli estremi e danno una visione del mondo degli stati psicotici, ma mostrano anche i sentimenti che i detenuti passavano nel manicomio.

La collezione Prinzhorn è ospitata nel Dipartimento di Psichiatria Generale dell’Ospedale Universitario di Heidelberg.

6. Città Vecchia

La Città Vecchia è il centro storico della città e una delle attrazioni più popolari di Heidelberg.

blank

La Città Vecchia di Heidelberg è un motivo fotografico particolarmente apprezzato dai turisti stranieri.

Ciò è dovuto principalmente al fatto che il centro storico della città è rimasto quasi invariato dal 17° secolo.

Le case barocche, le strade strette e il castello che sovrasta tutto, così come la natura della circostante valle del Neckar rendono la posizione della città vecchia di Heidelberg e la sua atmosfera così unica e idilliaca.

Le piazze più famose e quindi le attrazioni della città vecchia di Heidelberg sono:

La piazza del mercato – Situata nel centro del nucleo storico della città vecchia, la piazza del mercato è dominata dalla Heiliggeistkirche, il municipio e la strada principale.’, «Al centro della piazza si trova la fontana di Ercole, un ricordo della difficile ricostruzione di Heidelberg dopo la guerra di successione del Palatinato.

blank

Bismarckplatz – Sul lato occidentale della strada principale si trova Bismarckplatz, uno dei luoghi di incontro più popolari di Heidelberg e uno degli incroci più importanti della città.

Da qui si può fare una meravigliosa passeggiata lungo la strada principale fino alla città vecchia.

Il punto di partenza perfetto per un giro turistico.

Suggerimento: La strada principale è il miglio dello shopping di Heidelberg e con una lunghezza di 1,4 chilometri anche la zona pedonale più lunga d’Europa. Qui troverete i tipici negozi per le necessità quotidiane così come i tradizionali negozi di Heidelberg, caffè e ristoranti. Nelle strade laterali troverete anche una o l’altra perla di Heidelberg.

La piazza dell’Università – Ai piedi dell’Università di Heidelberg si trova la piazza dell’Università. Originariamente, questo era il sito del monastero agostiniano distrutto nel XVII secolo – un luogo dove Martin Lutero ha lavorato.

blank

Oggi, la piazza è principalmente dominata da studenti e turisti.

Da qui, si può facilmente raggiungere a piedi la maggior parte delle attrazioni di Heidelberg.

La città vecchia di Heidelberg e le sue attrazioni devono essere assolutamente portate con sé durante il suo viaggio in città.

7. Königstuhl

A circa 568 metri, il Königstuhl non è una delle montagne particolarmente alte, ma è una delle più belle.

blank

Il Königstuhl è una delle attrazioni più impressionanti e parte della città vecchia di Heidelberg.

Non solo offre un bel paesaggio naturale ed è perfetto per una gita a piedi; ci sono altre attrazioni di Heidelberg sulla sua cima:

l’Osservatorio Statale e il Paradiso delle Fiabe – un parco divertimenti per famiglie, specialmente con bambini piccoli.

Nel Paradiso delle Fiabe, tutti i personaggi delle fiabe conosciuti e popolari, un parco ferroviario, parchi giochi e altre giostre aspettano voi e i vostri bambini.

Il Paradiso delle Fiabe è una delle migliori attrazioni di Heidelberg per i bambini.

Potete raggiungere la cima del Königstuhl in due modi:

blank

In primo luogo, si può fare un comodo giro sulla ferrovia di montagna fino alla cima e godersi la vista o si può salire i 1.600 gradini del cosiddetto Himmelsleiter.

Porta dal Kornmarkt alla cima.

Il Königstuhl è così vario che è giustamente rappresentato nella top 10 delle attrazioni di Heidelberg.

8. Heiliggeistkirche

La Heiliggeistkirche è la chiesa più grande e più importante di Heidelberg.

blank

La Heiliggeistkirche si trova al centro della città vecchia e, insieme al castello, determina l’immagine di Heidelberg.

Costruito nel XIV secolo e ampliato nuovamente nel 1398, l’edificio gotico è principalmente associato alla storia religiosa e scientifica di Heidelberg.

Per esempio, la navata centrale fu per molto tempo la sede della Bibliotheca Palatina, una delle più importanti biblioteche rinascimentali, e cambiò più volte tra la confessione luterana o riformata e quella cattolica.

A volte c’era anche un doppio uso di entrambe le denominazioni e i servizi erano separati da un muro.

Dal 1936, la chiesa dello Spirito Santo è esclusivamente protestante.

blank

Costruita tra il 1398 e il 1515 e strutturalmente modificata più volte, la chiesa è un misto di gotico e barocco.

Si distingue per il suo esterno relativamente disadorno, anche se appare monumentale.

Il punto forte della facciata, tuttavia, sono senza dubbio i piccoli negozi ai piedi della chiesa.

Qui si possono trovare tutti i tipi di ninnoli e souvenir.

All’interno, la Heiliggeistkirche è altrettanto sobria.

blank

Tuttavia, questo era molto diverso prima dell’iconoclastia nel corso della Riforma.

Si dice che la chiesa sia stata molto riccamente decorata.

Tutto ciò che rimane dell’antico splendore è il pulpito.

Se volete, potete salire i 208 gradini del campanile per una piccola donazione e godervi la vista sui panorami di Heidelberg e dintorni dalla piattaforma panoramica ad un’altezza di 38 metri.

9. Museo della Farmacia Tedesca

L’unico museo della farmacia tedesca si trova nel castello di Heidelberg.

blank

Fondato già nel 1937, il museo tedesco della farmacia è arrivato a Heidelberg solo nel 1957.

Prima situato a Monaco e poi a Bamberg, ha finalmente trovato la sua sede nel castello di Heidelberg.

E così oggi il museo mostra le farmacie del Rinascimento, del Barocco e del Biedermeier, così come il posto di lavoro di un farmacista – il cosiddetto Offizin – degli anni 30.

Inoltre, c’è un laboratorio con attrezzature dal XVI al XIX secolo e una camera dei materiali.

Il museo ha anche un laboratorio con attrezzature dal XVI al XIX secolo.

Inoltre, si possono vedere varie medicine e farmaci e conoscere la loro storia e la storia della farmacia in generale.

Il museo della farmacia tedesca ha anche una collezione molto impressionante di vasi medici, alcuni dei quali sono molto decorati.

Per i bambini, c’è la farmacia dei bambini, dove si può mescolare il tè e annusare le erbe e le foglie.

Il museo della farmacia tedesca è una delle attrazioni principali di Heidelberg – specialmente per i bambini e in inverno.

10. Palazzo Schwetzingen

Il Palazzo Schwetzingen è una delle attrazioni più famose dei dintorni di Heidelberg.

blank

Originariamente un castello del XV secolo, il palazzo barocco di Schwetzingen fu costruito nel XVIII secolo.

Soprattutto sotto gli elettori Karl Philipp e Karl Theodor, il palazzo fu usato come residenza estiva e ampliato.

Così, Karl Philipp fece ampliare la parte centrale con le sue due ali e dotarla di una facciata barocca simmetrica.

blank

Egli commissionò anche il giardino barocco del palazzo.

Da parte sua, Karl Theodor commissionò la costruzione dei caratteristici edifici circolari e fece arredare il giardino con architettura da giardino.

Gli edifici circolari ospitano, tra l’altro, il famoso Teatro del Palazzo di Schwetzingen.

È il più antico teatro di rango del mondo e il più antico teatro del Baden-Württemberg.

Gli interni del palazzo di Schwetzingen sono stati sontuosamente restaurati e oggi i visitatori possono di nuovo godere dello splendore barocco.

Alcune stanze, tuttavia, hanno mantenuto il loro aspetto Biedermeier e testimoniano l’uso sempre più privato delle stanze all’inizio del XIX secolo.

L’interno del palazzo è stato restaurato al suo stato precedente. Il punto culminante indiscusso del palazzo è il giardino barocco del palazzo.

blank

Le aiuole simmetriche-assiali, elaborate e le siepi accuratamente tagliate, le fontane e le forme geometriche rigorose rendono il giardino del palazzo un vero e proprio colpo d’occhio ed è quindi sicuramente una delle migliori attrazioni vicino a Heidelberg.

Il giardino inglese confina con il giardino barocco. È uno dei primi giardini paesaggistici sul modello inglese e la sua informalità lo distingue chiaramente dal giardino barocco.

blank

Le numerose architetture del giardino, per esempio diversi templi antichi e una moschea, riflettono le opinioni filosofiche dell’Illuminismo.

Le sculture allegoriche che abbondano nel giardino, d’altra parte, sono semplicemente destinate a compiacere l’occhio.

Per inciso, il giardino del palazzo fu uno dei primi giardini in Germania ad essere aperto al pubblico.

Related Posts:

  • Le più belle città della Germania: Top 14 delle città da vedere nel nostro paese (2021)
    Le più belle città della Germania: Top 14 delle…
  • Cosa vedere in FRANCIA | Top 10 delle città più belle
    Cosa vedere in FRANCIA | Top 10 delle città più belle
  • Punti di vista in Germania - questi 13 luoghi ti porteranno in alto sopra la terra
    Punti di vista in Germania - questi 13 luoghi ti…
  • Vacanze in Germania - Le 20 destinazioni più belle per il 2021
    Vacanze in Germania - Le 20 destinazioni più belle…
  • 15 favolosi castelli e palazzi in Germania - 2021 (con mappa)
    15 favolosi castelli e palazzi in Germania - 2021…
  • Attrazioni in Germania: Le migliori 23 attrazioni in Germania (2021)
    Attrazioni in Germania: Le migliori 23 attrazioni in…
  • Luoghi romantici in Germania - questi sono i 16 posti più belli per un weekend romantico
    Luoghi romantici in Germania - questi sono i 16…
  • Mitologia greca sull'isola di Rodi
    Mitologia greca sull'isola di Rodi
  • Via al sole: le migliori destinazioni con tempi di volo brevi
    Via al sole: le migliori destinazioni con tempi di…
  • 14 destinazioni romantiche per una vacanza di coppia nel 2021
    14 destinazioni romantiche per una vacanza di coppia…
  • Attrazioni di Stoccolma: I 12 punti salienti della "città galleggiante
    Attrazioni di Stoccolma: I 12 punti salienti della…
  • Destinazioni di viaggio economiche: 11 città incredibilmente economiche per un weekend fuori nel 2021
    Destinazioni di viaggio economiche: 11 città…
  • Gli angoli più belli della Francia: Le 10 migliori città di Francia (2021)
    Gli angoli più belli della Francia: Le 10 migliori…
  • I posti più belli della Germania per un weekend - 2021
    I posti più belli della Germania per un weekend - 2021
  • Godetevi un bel viaggio a vapore sul fiume Elba
    Godetevi un bel viaggio a vapore sul fiume Elba
  • Living History - Vacanze nel Medioevo
    Living History - Vacanze nel Medioevo
  • Le 15 città più grandi della Germania (per popolazione)
    Le 15 città più grandi della Germania (per popolazione)
  • Otto pittoresche cittadine in Germania
    Otto pittoresche cittadine in Germania

Archivado en:Luoghi di interesse

Entradas recientes

  • 7 emozionanti parchi acquatici in Olanda con divertimento garantito
  • Spiagge della Croazia: 10 spiagge di sabbia mozzafiato sul mare Adriatico (con mappa)
  • Top 8 parchi acquatici in Croazia: I parchi acquatici più stravaganti in Croazia – 2021
  • Italy Sights – Le 13 attrazioni più belle (2021)
  • Il cast di «Berlin Tag und Nacht

Comentarios recientes

    Archivos

    • febrero 2021

    Categorías

    • Consigli e tendenze
    • Diari di viaggio
    • Generale
    • Luoghi di interesse
    • Suggerimenti sulle città

    Meta

    • Acceder
    • Feed de entradas
    • Feed de comentarios
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Beautiful Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Iniciar sesión