Il blog di viaggi

  • Home
  • Attività e interessi
    • Consigli e tendenze
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Grecia
      • Isole greche
    • Spiaggia
  • Stati Uniti
    • California
    • New York
    • San Francisco
  • Africa
  • Asia
  • America centrale
    • Messico
You are here: Home / Destinazioni / Incontra Rakotzbrucke, lo splendido ponte del diavolo di pietra tedesca

Incontra Rakotzbrucke, lo splendido ponte del diavolo di pietra tedesca

Destinazioni· Europa· Germania

4 Dic

Situato vicino al confine tedesco-polacco, Rakotzbrucke è uno dei ponti più mozzafiato d'Europa. Si inarca in un semicerchio quasi perfetto e, quando il tempo è sereno, il suo riflesso crea uno splendido cerchio di pietra sull'acqua sottostante.

In breve, è un posto delizioso sia per i fotografi dilettanti che per quelli professionisti e, negli ultimi anni, i viaggiatori si sono riversati a Rakotzbrucke per meravigliarsi della sua bellezza (e per scattare alcune foto per i loro account sui social media).

Ecco tutto ciò che devi sapere su questo straordinario ponte.

Diana Grytsku/Shutterstock

Rakotzbrucke è vecchio, ma non antico

Con le sue eleganti guglie di basalto, Rakotzbrucke sembra qualcosa di una leggenda medievale. Tuttavia, non è così vecchio almeno se confrontato con strutture europee simili. Friedrich Hermann Rotschke commissionò il ponte nel 1860 e la pietra per i suoi archi sottili proveniva da cave locali e straniere.

Dato che la Germania ospita numerosi edifici e monumenti antichi di molti secoli (la tomba romana a camera di Weiden, Colonia, ad esempio, risale alla prima metà del II secolo d.C.), Rakotzbrucke è relativamente nuovo. Questo non vuol dire che sia insignificante, ma non è così vecchio come sembra.

Pavel Tvrdy/Shutterstock

Il suo soprannome deriva da una leggenda locale

Dato il suo aspetto non convenzionale, forse non sorprende che Rakotzbrucke sia entrato nel mito. Secondo la leggenda, la persona che ha costruito Rakotzbrucke si è consultato con il Diavolo durante la sua progettazione.

Questa è una spiegazione soprannaturale adatta per le strutture ingegneristiche in anticipo sui tempi, ma, ovviamente, c'era un problema. Quando il ponte fu costruito, il costruttore fu costretto a camminarci sopra e, così facendo, vendette la sua anima al Diavolo. Il costruttore ha pagato il prezzo finale e il ponte è un monumento alla sua arroganza.

La leggenda è probabilmente un tentativo di spiegare l'aspetto sinistro di Rakotzbruck e l'ingegneria che sfida la gravità. Inutile dire che non c'è niente da fare. Friedrich Hermann Rotschke voleva semplicemente una struttura attraente per attirare l'attenzione sul suo parco.

Bucha Natallia/Shutterstock

Rakotzbrucke non è l'unico ponte dei diavoli in Europa

L'Europa ospita molti ponti mozzafiato e alcuni di essi hanno leggende demoniache simili sulle loro origini. Nella maggior parte dei racconti, tuttavia, il costruttore stesso non è costretto ad attraversare il ponte; il Diavolo si accontenta di prendere l'anima della prima persona che attraversa.

Il Ponte dei Diavoli di Ardino ad Ardino, in Bulgaria, è un esempio di questo mito. Come Rakotzbrucke, il suo riflesso nel fiume Arda sembra creare un cerchio perfetto. La gente del posto afferma che il diavolo ha lasciato la sua impronta da qualche parte sulle rocce del ponte.

Anche il Ponte della Maddalena a Borgo a Mozzano, in Italia, presenta un design ad arco e si dice che camminarci sopra sia un'esperienza dolorosa per i viaggiatori. Secondo la leggenda locale, il Diavolo ha accettato di prendere la prima anima che ha camminato sul ponte e gli astuti cittadini italiani hanno mandato un cane.

Tuttavia, pochi di questi Devils Bridges possono essere paragonati alla bellezza ultraterrena di Rakotzbruckes. È considerato uno dei ponti più incredibili del mondo per una buona ragione, e se viaggi vicino al confine polacco, merita sicuramente una visita.

blank

Mike Mareen/Shutterstock

Rakotzbrucke si trova nel parco Kromlau

Il Parco Kromlau (noto anche come Parco Kromlauer) è il più grande parco di rododendri della Germania e ogni primavera i fiori sbocciano in fantastici spettacoli, attirando viaggiatori da tutto il mondo. Anche così, Kromlau è una zona abbastanza tranquilla e i turisti possono godersi una passeggiata in un ambiente sereno mentre si dirigono verso Rakotzbrucke. Numerosi stagni e laghi punteggiano il paesaggio e in autunno i funghi selvatici punteggiano i sentieri.

Il Parco Kromlau di 200 acri è vicino al più famoso Parco Muskau e i viaggiatori potrebbero voler visitare entrambe queste meraviglie naturali in una gita di un giorno. Il Parco Muskau è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, progettato come un dipinto con piante e modellato su altri giardini europei (il Parco Kromlau è stato effettivamente modellato sul Parco Muskau, quindi in un certo senso è un modello di modello). Muskau è una destinazione bellissima e interessante, con un castello ricostruito, un arboreto e più di 2 miglia quadrate di splendidi paesaggi da esplorare.

blank

DaLiu/Shutterstock

I turisti non possono attraversare Rakotzbrucke

Sebbene il parco Kromlau non abbia un biglietto d'ingresso, i turisti non possono effettivamente attraversare Rakotzbrucke. Questo non ha nulla a che fare con la suddetta leggenda, gli amministratori del parco vogliono semplicemente mantenere il ponte in buone condizioni e, data la popolarità di Rakotzbruckes, la regola ha senso. Se centinaia di viaggiatori attraversassero il ponte ogni giorno, avrebbe bisogno di molta più manutenzione.

Passeggiare nel Parco Kromlau è un'esperienza meravigliosa e Rakotzbrucke offre un'interessante opportunità fotografica per i viaggiatori. Mentre il parco è aperto tutto l'anno, dovresti cercare di programmare la tua visita in una giornata limpida, quando il riflesso dei ponti sarà più visibile. Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, visitalo in primavera, quando i rododendri fioriscono in tutto il parco, o in autunno, quando il fogliame offre uno splendido sfondo per le foto.

Perché lo chiamano il ponte del diavolo in Germania

Come molte campate altrettanto precarie in tutta Europa, il Rakotzbrücke è conosciuto come un "ponte del diavolo", a causa del colloquialismo secondo cui tali ponti erano così pericolosi o miracolosi da dover essere stati costruiti da Satana.

Puoi camminare sul ponte del diavolo in Germania

Mi dispiace informarvi che non potete più attraversare questo ponte. Per preservarlo, ci sono recinzioni intorno agli ingressi e cartelli che invitano a non attraversarlo.

Quanti anni ha il ponte del diavolo in Germania

Il ponte del Diavolo è stato costruito nel 1860, il che ha circa 150 anni. La parte più interessante però è la storia dietro il ponte e come il cavaliere Friedrich ha costruito il ponte con l'aiuto di Satana in persona. Il design è piuttosto unico, sebbene ci siano anche altri ponti del diavolo in Europa.

Chi ha costruito il ponte ad arco del Diavolo in Germania

È più antico della terra battuta poiché fu commissionato nel lontano 1860 da un uomo di nome Friedrich Hermann Rotschke, un cavaliere di un luogo chiamato Kromlau. L'uomo era un amante della natura che ha voluto condividere la sua passione creando un ponte che ne sfidasse le leggi stesse.

Related Posts:

  • Il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo ora aperto nella Repubblica Ceca e sembra davvero spaventoso
    Il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo ora aperto…
  • Il 2 ° ponte più lungo in Europa | Ponte Vasco da Gama
    Il 2 ° ponte più lungo in Europa | Ponte Vasco da Gama
  • 11 fatti veloci su Godafoss: mitica cascata islandese
    11 fatti veloci su Godafoss: mitica cascata islandese
  • Dove trovare le 9 migliori viste della Torre Eiffel a Parigi
    Dove trovare le 9 migliori viste della Torre Eiffel a Parigi
  • Visitando le splendide Gorges du Verdon in Francia
    Visitando le splendide Gorges du Verdon in Francia
  • 8 migliori resort naturistici in Francia
    8 migliori resort naturistici in Francia
  • Le cose migliori da fare a Verona, in Italia: dove mangiare, stare e giocare
    Le cose migliori da fare a Verona, in Italia: dove mangiare,…
  • 8 motivi per visitare il lago di scorfano dell'Idaho
    8 motivi per visitare il lago di scorfano dell'Idaho
  • 7 esperienze favolose intorno al lago Lucerna
    7 esperienze favolose intorno al lago Lucerna
  • 11 punti di riferimento di Londra da non perdere lungo il Tamigi del fiume
    11 punti di riferimento di Londra da non perdere lungo il…
  • Come trascorrere una giornata in affascinante Carcassonne, Francia
    Come trascorrere una giornata in affascinante Carcassonne,…
  • Splendidi fari da visitare lungo le rive del lago Erie
    Splendidi fari da visitare lungo le rive del lago Erie
  • Touring La strada più intrigante del mondo: Grand Canal di Venezia
    Touring La strada più intrigante del mondo: Grand Canal di…
  • 10 degustazioni di vino più uniche al mondo
    10 degustazioni di vino più uniche al mondo
  • Ecco perché le acque cremisi del pulpito del diavolo sembrano familiari
    Ecco perché le acque cremisi del pulpito del diavolo…
  • 10 punti perfetti per scattare una grande foto di Chicago
    10 punti perfetti per scattare una grande foto di Chicago
  • Il Cavaliere d'oro - un monumento unico a Dresda
    Il Cavaliere d'oro - un monumento unico a Dresda
  • Sei affascinanti ponti coperti per fare un tour vicino a Stayton e Scio, Oregon
    Sei affascinanti ponti coperti per fare un tour vicino a…
Previous Post: « High Tea vs. Tè pomeridiano: quello che devi sapere prima di visitare Londra
Next Post: Questa spiaggia alle Maldive in realtà brilla nel buio »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • 11 fantastiche gemme nascoste a Santorini
  • 15 migliori isole greche tranquille da visitare in vacanza
  • 5 delle isole meno turistiche in Grecia
  • Mykonos vs. Santorini: 6 differenze chiave
  • Le Isole Diapontia: il segreto più custodito della Grecia
  • 7 migliori gite per l’isola da Atene, Grecia

Privacy Policy

Copyright © 2023 · toatouroperator.it