Egitto oltre le Piramidi: 7 luoghi meno noti da non perdere

by Redazione

Le meraviglie di Siwa

Situata a circa 560 km a ovest del Cairo, l’oasi di Siwa è uno dei luoghi più affascinanti e remoti dell’Egitto. Circondata dal deserto e caratterizzata da una cultura berbera unica, questa area è un vero paradiso per chi cerca tranquillità e autenticità. Siwa è famosa per le sue acque termali, gli antichi villaggi di fango e i palmeti lussureggianti. Tra le sue attrazioni principali, spicca l’Oracolo di Amon, un sito che ha attirato viaggiatori e conquistatori, tra cui Alessandro Magno. Esplorare Siwa significa immergersi in una storia millenaria, scoprendo tradizioni e stili di vita che sopravvivono intatti nel tempo.

La città perduta di Tanis

Nella regione del delta del Nilo, Tanis rappresenta uno degli angoli meno esplorati ma straordinariamente ricchi di storia. Antica capitale dei faraoni durante la XXI e XXII dinastia, questa città offre un viaggio nel tempo attraverso le sue rovine. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce templi, statue e un tesoro di gioielli d’oro che rivaleggia con quello di Tutankhamon. Tanis è spesso trascurata nei tour turistici, ma per gli appassionati di storia, è un sito che offre una visione unica dell’Egitto antico, lontano dalle folle di visitatori.

Il tempio di Abydos

Considerato uno dei siti più sacri dell’antico Egitto, Abydos è un luogo di culto dedicato al dio Osiride. Situato nella moderna Sohag, il tempio di Seti I è uno dei complessi architettonici più ben conservati del paese. I suoi rilievi intricati e le iscrizioni geroglifiche sono tra i più dettagliati e meglio conservati di tutto l’Egitto. Abydos è spesso considerato un luogo di pellegrinaggio per gli antichi egizi, e la sua atmosfera mistica continua a incantare i visitatori di oggi. Una visita qui permette di esplorare antiche cerimonie religiose e di apprezzare l’arte e la spiritualità di una civiltà perduta.

Le meraviglie di Dendera

A pochi chilometri da Luxor, il tempio di Dendera è un’impressionante testimonianza dell’abilità architettonica degli antichi egizi. Dedicato alla dea Hathor, il tempio è noto per le sue decorazioni astronomiche e per il famoso zodiaco di Dendera. Le colonne massicce e i soffitti finemente decorati raccontano storie di un passato lontano, mentre le cripte nascoste offrono un’avventura per chi ama l’esplorazione. Sebbene meno frequentato rispetto ad altri siti, Dendera offre un’esperienza di visita più intima e profonda, permettendo ai viaggiatori di immergersi completamente nell’atmosfera dell’antico Egitto.

Il mistero di Berenice

Situata sulla costa del Mar Rosso, Berenice è una città che vanta una storia antica e affascinante. Fondata nel 275 a.C., questa città portuale era un importante centro commerciale dell’epoca tolemaica. Oggi, Berenice è famosa per le sue acque cristalline e i suoi ricchi fondali marini, che attraggono subacquei da tutto il mondo. Tuttavia, al di là delle sue bellezze naturali, Berenice conserva ancora le rovine del suo passato glorioso, con resti archeologici che raccontano storie di commerci e conquiste. Per chi è alla ricerca di una destinazione che combini storia e natura, Berenice rappresenta un’opzione affascinante e poco conosciuta.

L’antica città di Amarna

Fondata dal faraone Akhenaton, Amarna è un sito archeologico che offre un raro sguardo sulla rivoluzione religiosa dell’antico Egitto. Questa città fu costruita come capitale durante il regno di Akhenaton e Nefertiti e rappresenta un periodo di cambiamento iconoclastico. Sebbene gran parte di Amarna sia ormai in rovina, le sue tombe reali e i resti dei templi forniscono preziose informazioni sul periodo amarniano. Esplorare Amarna è un’opportunità per immergersi in una fase unica della storia egizia, caratterizzata da innovazione artistica e religiosa.

I misteri di Wadi Al-Hitan

Conosciuto come la Valle delle Balene, Wadi Al-Hitan è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO che offre uno sguardo affascinante sull’evoluzione della vita marina. Situato nel deserto occidentale, questo sito ospita fossili di antiche balene che risalgono a milioni di anni fa. Le formazioni rocciose e i fossili ben conservati rendono Wadi Al-Hitan un luogo di grande interesse scientifico e naturale. Per chi ama la paleontologia e la geologia, questo sito offre un’esperienza unica e indimenticabile, lontano dalle tradizionali rotte turistiche egiziane.

You may also like