Il blog di viaggi

  • Home
  • Attività e interessi
    • Consigli e tendenze
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Grecia
      • Isole greche
    • Spiaggia
  • Stati Uniti
    • California
    • New York
    • San Francisco
  • Africa
  • Asia
  • America centrale
    • Messico
You are here: Home / Destinazioni / Enormi crateri misteriosi che compaiono di nuovo in Siberia

Enormi crateri misteriosi che compaiono di nuovo in Siberia

Destinazioni· Europa· Russia

25 Ott

La scorsa estate, una troupe televisiva russa in viaggio con scienziati e funzionari locali ha fatto una scoperta sorprendente: l'ennesimo grande e misterioso cratere su una penisola nel nord-ovest della Siberia. Contando questo cratere, ora ci sono 17 crateri documentati nell'area.

La cosa misteriosa dei crateri è che sono apparsi tutti dopo il 2013.

Il primo cratere, scoperto nel 2014, è largo 66 piedi e profondo fino a 171 piedi. Sebbene i crateri differiscano per dimensioni, sono tutti molto grandi, il che porta gli scienziati a credere che derivino da grandi esplosioni di gas metano.

Fino ad ora, gli scienziati non erano sicuri di cosa stesse causando le esplosioni che si erano lasciate dietro i crateri. Una nuova ricerca mostra che le esplosioni sono il risultato del cambiamento climatico e del successivo riscaldamento dell'Artico.

Perché si verificano le esplosioni

Il permafrost, terreno che in genere rimane ghiacciato tutto l'anno, è un grande serbatoio di metano. Una volta che abbastanza metano si accumula in una tasca, alla fine porta a una grande esplosione.

Fango e ghiaccio sopra la sacca piena di gas, insieme a gran parte del materiale nella stessa sezione non congelata, vengono lanciati verso l'esterno fino a 980 piedi di distanza, riporta un articolo della BBC. La forza è così grande che blocchi di terra fino a 3 piedi di diametro vengono lanciati verso l'esterno, lasciando un cratere con un parapetto rialzato, un'ampia bocca e un foro cilindrico più stretto che si pensa sia la tasca non congelata lasciata dietro.

Anche se le esplosioni si verificano nel nord della Siberia, ciò non significa che non ci siano testimoni. I pastori di renne locali riferiscono di aver visto fiamme e fumo dopo l'esplosione di un cratere, e gli abitanti dei villaggi vicini hanno affermato che il gas ha bruciato per più di un'ora con fiamme alte circa 15 piedi, afferma l'articolo della BBC.

V. Belov/Shutterstock

Pezzi del puzzle

Quando gli scienziati russi hanno scoperto l'ultimo cratere, noto come C17, la scorsa estate, hanno rapidamente utilizzato la fotografia dei droni, la modellazione 3D e l'intelligenza artificiale per studiarlo.

Questa è una differenziazione importante. I crateri si sono verificati tutti nella penisola di Yamal e nella penisola di Gydan in Siberia, quindi gli scienziati li scoprono solo viaggiando in aereo o in elicottero. Ciò significa che quando gli scienziati scoprono un cratere, non è il risultato di una recente esplosione.

Il nuovo cratere è straordinariamente ben conservato, poiché l'acqua superficiale non si era ancora accumulata nel cratere quando l'abbiamo esaminato, il che ci ha permesso di studiare un cratere fresco, non toccato dal degrado, Evgeny Chuvilin, ricercatore capo presso lo Skolkovo Institute of Science and Technology Center per il recupero di idrocarburi a Mosca, ha affermato, secondo la CNN.

Chuvilin faceva parte del team di scienziati che ha visitato il cratere la scorsa estate, ha condotto ricerche e pubblicato le sue scoperte sulla rivista Geosciences .

L'autore dello studio Igor Bogoyavlensky dell'Oil and Gas Research Institute dell'Accademia delle scienze russa è stato il pilota del drone. Era la prima volta che un drone veniva utilizzato per la sorveglianza dei crateri.

Nel corso degli anni, abbiamo acquisito molta esperienza con i droni di sorveglianza, ma questa ricognizione aerea sotterranea del cratere C17 è stato il compito più difficile che avessi mai affrontato dovendo sdraiarmi sul bordo di un cratere profondo 10 piani e far penzolare il mio armi per controllare il drone, ha detto Bogoyavlensky, riporta un articolo di Phys.org. Per tre volte siamo andati vicini alla perdita del drone.

Il drone ha catturato circa 80 immagini, consentendo ai ricercatori di costruire un modello 3D del cratere che ne ha catturato la complessa struttura.

Le domande restano

Grazie alla ricerca e alla scoperta pubblicate su Geosciences , ora sappiamo come e perché si formano i crateri.

I nostri risultati suggeriscono inequivocabilmente che il cratere si è formato in modo endogeno, con lo scioglimento del ghiaccio, un tumulo che cresce dinamicamente a causa dell'accumulo di gas e l'esplosione, ha detto Vasily Bogoyavlensky, dell'Oil and Gas Research Institute dell'Accademia Russa delle Scienze, e co- autore della carta.

Sappiamo anche che i tempi non sono del tutto casuali.

L'estate è il periodo dell'anno in cui c'è un grande afflusso di energia solare, che provoca lo scioglimento della neve e il riscaldamento degli strati superiori del terreno, e questo provoca cambiamenti nelle loro proprietà e comportamento, ha detto Chuvilin nell'articolo della CNN .

C'è, tuttavia, una grande domanda che rimane: dove avverrà la prossima esplosione?

Non è ancora possibile rispondere a questa domanda perché gli scienziati non dispongono di strumenti per rilevare o mappare dove possono verificarsi le esplosioni di metano.

Articoli Correlati:

  • 9 monoliti trovati in tutto il mondo che difficilmente scompaiono
  • 7 migliori esperienze sulla ferrovia transiberiana
  • 8 posti incredibili che non sembrano essere su questo pianeta
  • In Kazakistan si è formato un vulcano di ghiaccio alto 45 piedi
  • Come vedere il ghiaccio turchese del lago Baikals: il lago più antico e più profondo del mondo

Cosa sta causando i crateri in Siberia

Le immagini satellitari raccolte dalle aree prima dell'esplosione hanno anche illustrato i cambiamenti del terreno che hanno portato a ciascuna esplosione. Finora, i ricercatori hanno scoperto che le esplosioni provengono da gas, probabilmente metano, che si accumula in sacche isolate nella tundra.

Quanto sono profondi i crateri in Siberia

Crateri giganti, alcuni profondi fino a 30 metri, stanno misteriosamente apparendo in Siberia. Le violente esplosioni dovrebbero aumentare. Dal 2014, i geologi dello Skolkovo Institute of Science and Technology in Russia hanno individuato 17 colossali crateri nell'estremo nord della Siberia occidentale.

Quanti crateri ci sono in Siberia

Mappatura e previsione degli scoppi dei crateri

Sebbene finora siano stati documentati 17 crateri, non si sa quanti siano in totale o quando il prossimo potrebbe esplodere.

Perché c'è un buco gigante in Siberia

Mentre gli scienziati ora credono che il buco gigante sia collegato a un accumulo esplosivo di gas metano – che potrebbe essere un risultato inquietante del riscaldamento delle temperature nella regione – c'è ancora molto che i ricercatori non sanno.

Related Posts:

  • Ultimate Guide to the Permafrost Kingdom in Yakutsk
    Ultimate Guide to the Permafrost Kingdom in Yakutsk
  • 5 Volcani incredibili da visitare in Grecia
    5 Volcani incredibili da visitare in Grecia
  • I magnifici e mortali cristalli giganti di Naica, in Messico
    I magnifici e mortali cristalli giganti di Naica, in Messico
  • Il bellissimo lago del Guatemala Atitlan
    Il bellissimo lago del Guatemala Atitlan
  • Potevi vedere la lava in questi vulcani attivi
    Potevi vedere la lava in questi vulcani attivi
  • 11 cose da sapere prima di fare snorkeling nel cratere Molokini delle Hawaii
    11 cose da sapere prima di fare snorkeling nel cratere…
  • 7 cose che devi sapere prima di visitare Diamond Head, Hawaii
    7 cose che devi sapere prima di visitare Diamond Head,…
  • Come visitare 6 deliziosi vulcani nelle cascate
    Come visitare 6 deliziosi vulcani nelle cascate
  • 10 migliori parchi safari da visitare in Africa
    10 migliori parchi safari da visitare in Africa
  • Il parco nazionale di Yellowstone avverte i visitatori dopo la donna dotata di bisonti
    Il parco nazionale di Yellowstone avverte i visitatori dopo…
  • Scavare per diamanti al cratere di Diamonds State Park: 14 cose da sapere
    Scavare per diamanti al cratere di Diamonds State Park: 14…
  • 7 bellissimi laghi da visitare in Turchia
    7 bellissimi laghi da visitare in Turchia
  • Luoghi di Lanzarote: 11 destinazioni indimenticabili per il 2022 (con mappa)
    Luoghi di Lanzarote: 11 destinazioni indimenticabili per il…
  • Quanto ti costerà visitare il Titanic nel 2022
    Quanto ti costerà visitare il Titanic nel 2022
  • 7 fatti rapidi sul parco nazionale Rapa Nui dell'Isola di Pasqua
    7 fatti rapidi sul parco nazionale Rapa Nui dell'Isola di…
  • Incontra Snake Island: il punto off-limiti del Brasile popolato da Snakes mortali
    Incontra Snake Island: il punto off-limiti del Brasile…
  • 8 migliori tour Pompei da Napoli, Italia
    8 migliori tour Pompei da Napoli, Italia
  • Incontra Carhenge del Nebraska, una delle attrazioni più stravaganti d'America
    Incontra Carhenge del Nebraska, una delle attrazioni più…
Previous Post: « 15 migliori fermate sul Cajun Boudin Trail
Next Post: 7 dei luoghi più colorati del mondo »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • 11 fantastiche gemme nascoste a Santorini
  • 15 migliori isole greche tranquille da visitare in vacanza
  • 5 delle isole meno turistiche in Grecia
  • Mykonos vs. Santorini: 6 differenze chiave
  • Le Isole Diapontia: il segreto più custodito della Grecia
  • 7 migliori gite per l’isola da Atene, Grecia

Privacy Policy

Copyright © 2023 · toatouroperator.it